STORIA
ONORANZE FUNEBRI SAN MICHELE: DA BOTTEGA ARTIGIANA AD AGENZIA STORICA
La storia dell’azienda funeraria San Michele affonda le radici nel 1850, quando i fratelli Zavan aprirono la loro bottega artigiana a Quarto d’Altino. In un’epoca in cui ogni manufatto nasceva dalle mani esperte di artigiani del ferro e del legno, i fratelli si dedicarono con passione alla creazione di carri per il trasporto e, tra i vari prodotti, alle prime casse da morto realizzate completamente su misura.
Con il passare degli anni e attraverso le sfide delle guerre mondiali, Zavan Gino trasformò l’antica bottega artigianale nell’agenzia funebre San Michele che conosciamo oggi. Una scelta che nasceva dalla volontà di offrire alle famiglie in lutto non solo servizi professionali, ma un vero sostegno umano nei momenti di maggiore difficoltà.
La tradizione funeraria nella provincia di Venezia ha trovato nella nostra famiglia un custode attento: ogni cerimonia viene curata con la stessa dedizione artigianale dei nostri fondatori, mantenendo sempre al centro il rispetto per la persona e per chi resta.
Quando Gino non ci fu più, la guida dell’impresa funebre con esperienza consolidata a Quarto d’Altino passò a Maria Grazia Zavan, che con dedizione si occupò dell’organizzazione funeraria e della gestione amministrativa. Al suo fianco, il fratello Antonio svolgeva il ruolo di cerimoniere, portando conforto e personalizzazione in ogni cerimonia, mentre Paolo completava il team familiare occupandosi degli aspetti pratici e logistici.
Nel 2013, la quarta generazione ha preso il testimone: Meneghetti Nicole si è unita a Maria Grazia, portando fresche energie e competenze moderne per affrontare le sfide contemporanee del settore funerario. Insieme continuano a scrivere la storia della nostra azienda, mantenendo vivo il legame con le tradizioni mentre aprono nuove strade per rispondere alle esigenze di un mondo in continua evoluzione.
La mission delle onoranze funebri
San Michele: umanità e professionalità
Oggi, le onoranze funebri San Michele operano con la stessa passione che ha animato i fondatori, ma con un approccio attento alle esigenze di ogni famiglia. Non siamo un semplice servizio funebre, ma un luogo dove ogni dettaglio conta e dove si offre sostegno autentico.
Accompagniamo chi affronta un lutto offrendo supporto emotivo e assistenza pratica, curando ogni aspetto della cerimonia, dalla scelta del feretro all’organizzazione, affinché rispecchi i desideri della persona cara. Questo include anche la consulenza nella scelta tra le opzioni di sepoltura o cremazione più consone alle volontà espresse.
Essendo un’impresa a conduzione familiare, comprendiamo che dietro ogni funerale c’è una storia unica. Per questo ci distinguiamo per empatia genuina e professionalità. Siamo al fianco delle famiglie sin dai primi momenti, offrendo indicazioni chiare su cosa fare in caso di decesso per affrontare anche le fasi più complesse con serenità.
Il nostro servizio richiede competenze tecniche, delicatezza e una profonda attenzione alla memoria di chi ci ha lasciati. Il nostro obiettivo è trasformare il dolore in un’occasione per celebrare la vita vissuta insieme.